ISGMD -

Grafica e
comunicazione

 DIPLOMA DI STATO.

> settore: tecnologico.
> indirizzo: grafica e comunicazione (competenze nella comunicazione di massa, con particolare riferimento alle tecnologie per produrla).
> tipologia: tecnico/professionale.

 

QUALI CARATTERISTICHE PERSONALI POSSONO FAVORIRE IL MASSIMO PROFITTO NEL PERCORSO?
Per affrontare questo percorso occorrono precisione e versatilità. Sono utili una certa predisposizione alle nuove tecnologie e una buona capacità di progettazione associate a creatività, curiosità, metodo e pazienza.

 

COSA SI IMPARA ATTRAVERSO IL PERCORSO?
Al termine del corso gli allievi saranno in grado di:
> utilizzare le nuove tecnologie per gestire la comunicazione interpersonale e di massa.
> realizzare ipertesti e presentazioni multimediali.
> gestire software di comunicazione in rete.
> progettare e realizzare supporti promozionali cartacei e packaging.
> utilizzare sistemi audiovisivi, fotografici e di stampa.
> lavorare in gruppo utilizzando strumenti efficaci di collaborazione e condivisione.
> realizzare ipertesti e presentazioni multimediali.
> lavorare nel rispetto delle leggi sulla sicurezza.


COSA SI STUDIA NEL PERCORSO?

QUALI SONO GLI SBOCCHI FORMATIVI E LAVORATIVI AL TERMINE DEL PERCORSO?


I diplomati avranno accesso a tutti i percorsi universitari; potranno proseguire gli studi nei corsi IFTS e nei corsi di formazione professionale post-diploma o iscriversi agli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica. Potranno inserirsi direttamente nel mondo lavorativo e intraprendere i percorsi di studio e lavoro previsti per l’accesso agli Albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.

Sbocchi professionali:
> partecipare ai concorsi pubblici.
> lavorare nell’industria grafico-editoriale.
> lavorare presso studi fotografici o multimediali.
> svolgere la libera professione.

 

ISGMD -
ISGMD -
ISGMD -
ISGMD -